AUTOCERTIFICAZIONE SETTIMANALE FIP (DA FEBBRAIO 2021)
Autocertificazione settimanale "obbligatoria" per allenarsi.
Protocollo di sicurezza 25 settembre 2020
Protocollo di sicurezza aggiornato al 25 settembre 2020
Protocollo sicurezza
Protocollo di sicurezza Covid per allenamento. Aggiornamento 3 agosto 2020
1. Domanda di ammissione a socio (solo la prima volta)
2. Fotocopia documento d’identita’
3. Certificazione di “idoneita’ attivita’ sportiva non agonistica” rilasciato dal Medico o Pediatra di base. E’ consigliabile effettuare la certificazione presso un “Medico specialista in Medicina dello sport”. La societa’ ha fatto una convenzione con Dr. Sergio Pagani che ha lo Studio Medico ad Arcisate in Via Matteotti, 123 (tel. 0332-745402 cell. 3387362962) .
4. Fotocopia Tessera Sanitaria.
1. Domanda di iscrizione (GIA’ Socio)
2. Certificazione di “idoneita’ attivita’ sportiva non agonistica” rilasciato dal Medico o Pediatra di base. E’ consigliabile effettuare la certificazione presso un “Medico specialista in Medicina dello sport”. La società ha fatto una convenzione con Dr. Sergio Pagani che ha lo Studio Medico ad Arcisate in Via Matteotti, 123 (tel. 0332-745402 cell. 3387362962) .
3. Fotocopia Tessera Sanitaria.
MINIBASKET
INFORMATIVO MINIBASKET 2020/2021
Informativo MiniBasket 2020-2021 - corretto
Contiene anche informazioni sulle convenzioni mediche.
CATEGORIA UNDER
INFORMATIVO GIOVANILI 2020-2021
Informativo giovanili 2020-2021 - corretto
Contiene anche le convenzioni mediche
Altri LINK utili:
–> FAQ: VISITA MEDICO SPORTIVA AGONISTICA
–> STATUTO